lapergolaarte.it

15-30 Ottobre 2011

- Foto e Filmati

 

Il territorio esplorativo del sub-conscio di Andrea Venzi
L' artista Andrea Venzi di cui analizziamo l' opera, si colloca nel androne mentale degli artisti che afferrano
cognitivamente il procedere delle cose da loro visualizzate dissezionandone arditamente ed intellettivamente
il rapporto che produce l' azione di appropriazione dell' immagini e della materia affinchè sia apprezzabile il
percorso di sublimazione artistica che propongono. Il risultato è organicamente indefinibile perché procede
per analisi induttive verso una espressione a ventaglio includendo fruttuosamente vari stadi di forme analizzate
che risultano rinnovate nella lettura rielaborata dalla sua geniale versatilità emotiva. Essere grandi nella pittura
è certamente saper combinare situazioni ai margini della realtà visiva ed individuarne le forme che attraggono
inesorabilmente l' uomo a quel profumo che emana la materia, è questo ultimo il motivo insodabile per il quale
viene analizzata e divulgata attenendosi ad un istintivo motivo di casualità e di non umana comprensione.
La ricerca pittorica di Andrea Venzi risulta così essere variopinta e semplicemente aggregante maggiormente
apprezzabile in quanto indagine intrapresa per un lungo periodo della vita artistica del autore e riscaldata dalla
solarità di colori ed ombre come ci insegna la vita stessa essere e perciò l' artista ricerca come un alchimista
il perché della materia attraverso la sua scissione talvolta maniacale, talvolta di largo respiro visivo e coloristico.
Un avanguardia tematica mentale che sboccia in situazioni quasi oniriche e certamente preparatorie ad una
dissolvenza fisico-psichica come avviene in natura nell' uomo. L' ambizione del maestro Venzi è lasciar traccia
delle sue molteplici risoluzioni attorno alla tematica: materia, vita, cosmo, creato e ricercare con efficacia il giusto
giudizio attorno ad un tema che ha sempre dilaniato l' uomo che con ardimento si è addentrato nelle svariate
analisi, prima ricorrendo alla osservazione e poi alla dissezione per arrivare alla introspezione delle varie forme
umane. L' artista è riuscito così ad includere e catalogare quella vasta area ancora poco esplorata del territorio
mentale umano che aiuta alla scissione visiva di interpretazione della materia.
                                                                                                                                       Michael Musone
 
 

I Video Dell'evento:

Inaugurazione di Il territorio esplorativo del sub-conscio di Andrea Venzi.

Recital Poetico di Andrea Venzi e Manuela Pana.

 

GALLERIA LA PERGOLA ARTE - Via della Pergola 45 Rosso 50121 FIRENZE -
CF: 94144060483 - Tel. 338.2223464 (Presidente Lilly Brogi) - info@lapergolaarte.it
Area Riservata