lapergolaarte.it

Presentazione “Dallo scorpione alla vita”

Lo scrittore Alfredo Vernacotola

Libreria Mondadori Galleria Centro Comm.le LA Meridiana L'Aquila 12 maggio 2016

 

Serata celebrativa per un grande personaggio, lo studioso e grande poeta Alfredo Vernacotola venuto a mancare precocemente. L'evento realizzato presso la Libreria Mondadori della Galleria Meridiana per la presentazione di "Dallo scorpione alla vita" Arduino Sacco Editore. L'incontro è stato introdotto da Alessandra Vernacotola che ha presentato l'evento relazionando sull'opera letteraria e la figura umana di Alfredo ed ha coordinando gli interventi prima dello psichiatra Walter Marola che ha esaminato il libro, inseguito sono intervenuti Lilly Brogi che ha esaltato insieme a Michael Musone il poeta. Lilly Brogi e Michael Musone oltre ad usare le parole hanno scritto un libro a due mani dal titolo "Alfredo, Alfredo.... Un anno di poesia". A dimostrazione come il poeta Alfredo Vernacotola interessa tanto fino a spingere altri intellettuali a far stampare un libro sulla sua opera per sottolineare la qualità dei suoi lavori raffinati e sentiti, atti a trasmettere emozioni per chi ha la chance e la fortuna di imbattersi in una sua pubblicazione. Alessandra Vernacotola ci stupirà ed affascinerà ancora con libri postumi di Alfredo che verranno realizzati grazie alla notevole quantità letteraria di inediti in suo possesso di cui sarà promotrice e divulgatrice dell'opera del fratello.
Vedi Evento

Mostra collettiva presso Palazzo dei Priori di Colle Val d'Elsa

Via del Castello, 33b - Colle di Val d'Elsa

10 Maggio 2016

 

 

 

 

 

 

10 Maggio 2016 avrà inizio presso il Palazzo dei Priori di Colle Val d'Elsa organizzata da La Pergola Arte di Firenze in collaborazione con il Centro Documentazione Amedeo Modigliani di Colle Val d'Elsa la mostra di alcuni artisti contemplati nel Catalogo ragionato “Arteè” Edizione Masso delle Fate. L'elenco degli artisti in rassegna è il seguente:. Umberto Allori, Pierluigi Armiento, Alessia Baragli, Lilly Brogi, Gino Broletti “Gibro”, Matilde Calamai, Maria Pia Brogi Gabba, Fernando Galassi, Nicola Giusfredi, Loris Manasia, Daniele Menicucci, George Paul Mihail, Filip Anton Mihail, Vincenzo Vavuso. L'invito rivolto a questi valenti artisti è sottolineato dall'interessamento della singolare cornice espositiva nel cuore della campagna Toscana a poca distanza dalla casa natale di Arnolfo di Cambio crocevia della grande epopea rinascimentale che ora si ripropone quale polo espositivo della nouvelle Vogue dell'arte Europea contemporanea. Curatori della mostra Carlo Rettori e Peter Michael Musone, pubbliche relazioni Silvia Casamenti.
http://www.lapergolaarte.it/events.asp?a=ext&id=148
http://www.amedeomodigliani.eu/ 
http://www.modiglianiandfriends.net/index.php

Vedi Evento

Giocavo a palla con la Luna incontro con la poesia di Lilly Brogi

13 Febbraio 2016

 

L'occasione per l'autrice Lilly Brogi di presentare "Bonjour Ameriga Ameriga"  e "Alfredo, Alfredo.... Un anno di poesia". le sue ultime espressioni letterarie. Ha condotto la serata Tamara Tagliaferri Morandi per l'incontro letterario "Il Té delle ciunque" incontri indetti dalla Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole.

Bonjour Ameriga Ameriga

I
Ameriga Ameriga nome fatale donato dal Vespucci
ad una terra intuita, cercata e cullata dal genio
navigatore di Cristoforo Colombo
per la regina Isabella di Castiglia
La Cattolica” ammirata.
II
Full immersion nel sogno americano; sono con Marylin,
vola la sua bianca gonna verso il cielo piano piano.
Volto nella 5th Avenue
e scorgo con stupore Audrey Hepburn
suonare alla chitarra "my old river" con amore.
"Siamo in alto ci vedi
tutto il mondo è ai nostri piedi".
Icone mondiali del Arte Pop siamo rinate
un grande maestro ci ha ricreate.
Gli amori svaniti scomparsi nel cielo,
solo l' arte ci consola davvero.
III
Ameriga Ameriga così bella così strana
ora più vicina ma sempre tanto lontana.
Ameriga Ameriga.
Suoni sempre attrattiva al orecchio di europee contrade
desiderio di conquiste, di riscatto, di dominio,
ultimo amore di un Europa percossa da empi costumi
e scempi consumati alla luce del sole
in squallidi luoghi "Londra, Madrid, Parigi, Roma"
affollati triangoli di luce e di fango,
i deboli soffocati nel pianto.....
Vedi Evento

Il suggestivo suono dei colori nell'universo astratto di Fernando Galassi

Palazzo Pretorio Barberino del Mugello

7 Novembre 2015

Il lavoro di Fernando Galassi ci trasporta verso quel “Io” sotto inteso che affiora magicamente con la sua tecnica dotata a trasferire emozioni su supporti di ogni genere. Qui esaminiamo la sua produzione acrilico su carta e la sua action painting puntuale ci raggiunge facendoci scorgere al di la di questa visione un mondo serio e ben compassato quello di Fernando Galassi. Una visione minimalista ma satura di passione e di grandi sfumature mentali. L'artista ha ottenuto riconoscimenti in Firenze, città d'arte ma avara di elogi per i suoi artisti. L'attività divulgativa della sua opera l'ha reso visibile attraverso molteplici mostre personali. La qualità della sua produzione pittorica ispirata ad un post-moderno d'avanguardia è ricollocabile ai grandi del passato quali Kandinsky e Mirò ma unica nella sua specificità. 

Vedi Evento

Le immagini del Premio "Lilly Brogi LaPergolaArte" 2015

31 Ottobre 2015

 

31 Ottobre 2015 si è svolta in Firenze la premiazione del Concorso “Lilly Brogi LaPergolaArte” di Firenze VII Edizione. Un numeroso pubblico di intellettuali ed artisti ha presenziato a questa stupenda edizione del concorso introdotta da Lilly Brogi e da Caterina Biti Presidente del Consiglio comunale di Firenze che ha portato i saluti di Palazzo Vecchio. Presente tutta la giuria composta da: Giancarlo Bianchi, Michael Musone, Mirko Tondi, Clara Italiano, Veronica Mattolini e la stessa Lilly Brogi. Annunciamo in questa sede la scomparsa di Rodolfo Tommasi che svolgeva il ruolo di presidente della giuria ma recentemente scomparso. Tutta la manifestazione è stata sottolineata dalla prestigiosa cornice musicale del Maestro organista Carlo Corozzi. Le liriche e prosa premiate sono state declamate dalla attrice Clara Italiano. Due i maestri pittori premiati: come pittore dell'anno 2015 per l'associazione La PergolaArte è risultato Fernando Galassi, che ha esposto alcune significative opere della sua produzione artistica nel contesto del premio, e per ampiezza di temi trattati nell'ambito della religiosità è stato insignito Gino Broletti in arte Gibro. La premiazione con l'assegnazione di alcuni premi speciali fra “Poesia e Religione” che sono stati consegnati rispettivamente:
a Roberto Alborghetti per la sua opere dedicate a Papa Francesco edite da Velar
a Silvia Ferrari valente operatrice della Casa Editrice Velar
ad Alfredo Vernacotola per il libro “Dallo Scorpione alla vita” Arduino Sacco Editore
a Menotti Galeotti per la ponderosa produzione letteraria di carattere etico sociale
a Giancarlo Bianchi per il libro “All'ancora del tempo” edizioni Polistampa
a Giancarlo Gori per il libro “La sentenza di Marco Aurelio”
ad Ornella Fiorentini per il suo libro “Diamanti” nel quale scaturisce nel senso della resurrezione una grande impronta religiosità.
Dopo queste premiazioni speciali sono stati assegnati i premi ai vincitori del concorso:
Sezione “A” POESIA
1° PREMIO: Maurizio Bacconi
2° PREMIO: Emilia Fragomeni
3° PREMIO: Marco Rossi
Sezione “B” SILLOGE
1° PREMIO: “La valigia sulla terra rossa” di Giulia Ciccarese
2° PREMIO: Maria Cristina Biasoli
3° PREMIO: “Imperfetto Idillio” di Andrea Polini
Sezione “C” RACCOLTE POETICHE
1° PREMIO: “Parole in superficie” di Michele Zaramella Casotto
2° PREMIO: “Nell'onda dei ricordi” di Fiorella Ivone
3° PREMIO: “Gharbì” di Mario Castelnuovo, Gabriella Chielli,
Emanuele Cortellezzi, Chiara Magliozzo, Mauro Montecchiesi, Daniele Baranini
Sezione “D” NARRATIVA
1° PREMIO: Ivana Saccenti
2° PREMIO: Giovanna Potenza
3° PREMIO: Consuelo Centi
Sezione “E” SAGGISTICA:
1° PREMIO: “UNA STORIA della Seconda Guerra Mondiale” di Augusta Romoli
2° PREMIO: “I miei occhi sul mondo” di Gian Nicola Bisciotti
3° PREMIO: “Fondamentalismi le chiavi psicologiche per capire l'integralismo religioso” di Christian Zanon
Sezione “F” LIBRI DI LETTERATURA:
1° PREMIO: "Giù le mani dalla donna" di Alessia Sorgato
2° PREMIO: "De Perfectione" di Francesco Gallina
3° PREMIO: "Il Piccolo Popolo e il pianeta Terra" di Emanuele Corocher
Premio Speciale: "Tutte le poesie" di Paolo Ragni
Premio Speciale: "Delitti tra le note" di Patrizia Rasetti
Premio Speciale per la poesia dialettale: Luciano Gentiletti
Finalisti:
Morte di un Invisibile” di Francesco Scaffei
La notte delle faine” di Carla Mussi
Bellezza e crudeltà” di Attilio A. Ortolano
Oltre l'ombra del vento” di Roberto Colonnelli
La serata si è svolta in un clima di festa e con la piena soddisfazione di tutti gli intervenuti e del numeroso pubblico che ha assistito attento ed interessato dalle tematiche esposte di tutti i lavori premiati. Un ringraziamento speciale a Dejan Mitrovic fotografo dell'evento.
Vedi Evento
GALLERIA LA PERGOLA ARTE - Via della Pergola 45 Rosso 50121 FIRENZE -
CF: 94144060483 - Tel. 338.2223464 (Presidente Lilly Brogi) - info@lapergolaarte.it
Area Riservata