lapergolaarte.it

Inaugurazione de "Il crescendo suadente di Mario Fantini"

Filmato e Foto

17 Settembre 03 Ottobre 2011

 

Genio Fiorentino, è cosa risaputa, noi siamo lieti di annoverare in questa cerchia di eletti il maestro Mario Fantini, un grande personaggio del Novecento italiano che ha spaziato nel mondo turbinoso dell' estetica, arrivando a concepire invenzioni  prestigiose per griffes di moda ed entrare così a far parte di quei cinque nomi del moderno Rinascimento Fiorentino, nomi importanti ed abili nel mondo artistico. 

Questa personale che La Pergola Arte di Firenze dedica all' illustre Maestro con inaugurazione il prossimo 17 Settembre 2011 e che proseguirà fino al 3 Ottobre 2011 è il coronamento di tanti anni di lavoro di Mario Fantini come pittore e ne esalta le ricerche da lui compiute sulle architetture della città, in massime il Duomo di Firenze e il Battistero. Un capitolo a parte sono le Veneri del Fantini, intuite dall' artista come "l' Ombelico del Mondo" e celebrate per la loro importanza visiva e mentale che le valuta come essenza d' amore e d' ammirazione verso la donna, innalzando il loro apporto visivo, alla celebrata e paradisiaca collocazione di un Sommo Poeta fiorentino quale Dante Alighieri, sempre genio come questo personaggio illustre che ha attraversato tanta parte del novecento italiano ed il primo decennio del Terzo Millennio. Un "crescendo suadente" quello dell' artista che emozionia, appassiona e rende testimoni tangibili di una ricerca pittorica in questa antologica dedicata ad un grande maestro.
                                                                                              Michael Musone
Vedi Evento

Anteprima de "Il crescendo suadente di Mario Fantini"

Uno dei Giganti dell' estetica del Novecento Fiorentino

17 Settembre 3 Ottobre 2011

 
Genio Fiorentino, è cosa risaputa, noi siamo lieti di annoverare in questa cerchia di eletti il maestro Mario Fantini, un grande personaggio del Novecento italiano che ha spaziato nel mondo turbinoso dell' estetica, arrivando a concepire invenzioni  prestigiose per griffes di moda ed entrare così a far parte di quei cinque nomi del moderno Rinascimento Fiorentino, nomi importanti ed abili nel mondo artistico. 
Questa personale che La Pergola Arte di Firenze dedica all' illustre Maestro con inaugurazione il prossimo 17 Settembre 2011 e che proseguirà fino al 3 Ottobre 2011 è il coronamento di tanti anni di lavoro di Mario Fantini come pittore e ne esalta le ricerche da lui compiute sulle architetture della città, in massime il Duomo di Firenze e il Battistero. Un capitolo a parte sono le Veneri del Fantini, intuite dall' artista come "l' Ombelico del Mondo" e celebrate per la loro importanza visiva e mentale che le valuta come essenza d' amore e d' ammirazione verso la donna, innalzando il loro apporto visivo, alla celebrata e paradisiaca collocazione di un Sommo Poeta fiorentino quale Dante Alighieri, sempre genio come questo personaggio illustre che ha attraversato tanta parte del novecento italiano ed il primo decennio del Terzo Millennio. Un "crescendo suadente" quello dell' artista che emozionia, appassiona e rende testimoni tangibili di una ricerca pittorica in questa antologica dedicata ad un grande maestro.
                                                                                              Michael Musone
 
Vedi Evento

Il crescendo suadente di Mario Fantini.

Mostra Personale di uno dei giganti del Novecento

17 Settembre 3 Ottobre 2011


Il maestro Mario Fantini gigante della pittura del Novecento fiorentino. Pittura sempre d' avanguardia con un informale ben definito e riconoscibile che subito caratterizza la data storica e lo spessore del artista. Una gloria di Firenze dopo una vita intera spesa in nome del arte. Le sue veneri stilizzate e filiformi atte a comparire e scomparire nei meandri costruttivi del quadro sono realtà che stupiscono per dinamicità e forme coese fra materia e spirito, come i monumenti severi sono espoliati e resi duttili da quel realismo interpretativo che lo distingue. Armonia, eco e forma sono presenti in una chiave di innata forza espressiva che si addice a questo animo maschile reso gentile dalla grande umanità che percepisce il suo sguardo di ricercatore pittorico.
M. Musone 
Vedi Evento

Geniali intuizioni metafisiche di Francesco Paziente.

Mostra Personale

3-12 Settembre 2011



Francesco Paziente, un grande maestro della pittura italiana che binariamente es
alta la colorazione ed inventa le situazioni d' avanguardia nelle suggestioni dell' arte metafisica. In punta di piedi osserviamo opere che raramnete si possono reperire in mostre di arte moderna. Qui enunciamo la particolarità degli alberi che volano, dell' uomo in equilibrio ed osserviamo con quanta semplicità è calato l' usuale giornaliero in un mondo metafisico che si realizza su pinnacoli di pura invenzione e genialità.                                    M. Musone
 

Vedi Evento
GALLERIA LA PERGOLA ARTE - Via della Pergola 45 Rosso 50121 FIRENZE -
CF: 94144060483 - Tel. 338.2223464 (Presidente Lilly Brogi) - info@lapergolaarte.it
Area Riservata